• Altre piante utili per i capelli



• Ortica: Utile contro la cute grassa. Tonica e astringente, è conosciuta come rimedio per abbelliare la capigliatura fin dall'antichità. Aiuta a sbarazzarsi della forfora, a rallentare la caduta e a stimolare la crescita dei capelli. Inoltre è una pianta molto ricca di minerali che rafforzano i capelli.

• Limone: Tonico e astringente, purificante. Utile rimedio per cute grassa. Aiuta a preservare il naturale mantello acido erpidermico e il ph capillifero, inoltre chiude le squame del capello favorendo lucidità, robustezza e vigore del fusto.

• Cocco idrolizzato in polvere: Usato in impacchi è un condizionante e lisciante naturale. Rende i capelli soffici e morbidi oltre a idratare e nutrire a fondo.

• Rosmarino: Tonico e stimolante, rinfresca e conferisce vigore e luminosità ai capelli se usato con regolarità.

• Salvia: Effetto simile al rosmarino, così come con tutte le piante della famiglia delle lamiacee.

• Timo: Stimolante e rinfrescante, tonifica il cuoio capelluto.

• Bardana: Utile per cute grassa. Aiuta a rallentare la caduta dei capelli e a purificare lo scalpo.


• Equiseto: Pianta molto ricca di silice e minerali che rafforzano la fibra capillare irrobustendola.

• Menta: Ha un effetto molto rinfrescante e tonificante, stimola il microcircolo capillare, purifica e rivitalizza lo scalpo.

• Avena: Ricca di proteine che nutrono e riparano il capello. Voluminizza i capelli. Il latte usato nel risciacquo aiuta anche a ditricare oltre che voluminizzare.

• Farina di ceci: Molto ricca di saponine e proteine utili, lava la chioma in modo dolce e naturale conferendo volume, morbidezza e setosità. I capelli rimangono leggeri e disciplinati. Ha anche un potere condizionante.

Commenti

Post più popolari

Condividi su Facebook   Seguimi su Instagram